Trafilata al bronzo
I prodotti del Pastificio di Rocco Milazzo sono fatti seguendo la tradizione siciliana; alcuni adattati ai gusti odierni, altri, sono invece “creazioni”.
La Produzione riguarda la lavorazione di Semola di Grano Duro selezionato e Certificato Siciliano e la trasformazione in PASTA ARTIGIANALE DI SEMOLA.
Il Processo di produzione esclude l’impiego di sostanze Chimiche, di conservanti e di qualsiasi altro prodotto in grado di alterare la genuinità e la tipicità della pasta.

Preparazione
La pasta di semola viene preparata esclusivamente con semola di grano duro ed acqua.
Le operazioni per produrre la pasta del Pastificio Milazzo sono sia manuali che automatiche, rispettando tutte le caratteristiche del metodo tradizionale.

Impastamento/gramolatura
La semola viene versata in apposite vasche e impastata per circa 20-25 minuti con aggiunta di acqua, l’impasto ottenuto viene poi lavorato in un’altra vasca (gramolatura) per ottenere la giusta consistenza.

Trafilatura/Taglio: per pasta trafilata in bronzo
L’impasto ottenuto viene estruso a bassa pressione (al fine di non rovinare il prodotto e non sottrarre le ricche caratteristiche organolettiche che possiede all’origine), attraverso una cavità e trafile in bronzo che consentono la forma voluta e conferiscono alla pasta la classica rugosità che permette di trattenere meglio i condimenti. Il tubo di estrusione viene raffreddato mediante un refrigeratore per evitare il surriscaldamento del prodotto. Durante l’estrusione della pasta, a quest’ultima viene data la lunghezza desiderata tramite un gruppo di coltelli posizionati subito dopo la trafila.

Laminazione: per pasta laminata
Dopo aver ottenuto la giusta consistenza dell’impasto, quest’ultimo viene laminato ed avvolto in bobine e, tramite dei macchinari (calibratori e taglierina), gli viene dato lo spessore e la lunghezza desiderati.